Per la conversione da documento Word a ePub, i file devono essere il più semplici possibile per garantire un'esperienza di conversione senza problemi.
Sommario
Se desideri inserire una pagina del Sommario all'interno del libro, dovrai crearne uno all'interno del documento. Ad ogni modo, anche senza creare questa pagina, se hai formattato correttamente i titoli dei capitoli, quando gli utenti leggono il tuo libro usando la nostra app o i nostri dispositivi, essi saranno in grado di navigare fra i diversi capitoli del libro utilizzando la funzione di navigazione integrata.
Come configurare la navigazione delle pagine
Per fare in modo che i titoli dei capitoli vengano visualizzati nel riquadro di navigazione del libro, devi formattarli come “Titolo 1”, evidenziando il testo del titolo del capitolo e selezionando “Titolo 1” nel menu Stili. La posizione del menu varia a seconda della versione di Word che stai utilizzando. In genere, il menu si trova vicino al menu di selezione dei caratteri.
Si consiglia caldamente di formattare i titoli dei capitolo in questo modo così da migliorare l'esperienza di lettura.
Come configurare la pagina del Sommario.
La configurazione del Sommario (som) all'interno del libro dipende esclusivamente da te. Come già detto, sebbene ciò non sia necessario ai fini della navigazione, è nel migliore interesse dei tuoi lettori farlo.
Nel momento in cui decidi se inserire o meno un sommario, ricorda che quando pubblichi il tuo libro in Kobo, i lettori possono accedere a un'anteprima del 5% del libro. Se desideri che i lettori si immergano subito nella lettura del primo capitolo, forse è meglio omettere il sommario, ma in altri casi, in particolare per la saggistica o i libri di cucina, i potenziali lettori potrebbero voler dare uno sguardo al sommario per avere una panoramica dei contenuti del libro.
Per configurare un sommario:
- Accertati che tutti i titoli che desideri visualizzare nel sommario (cioè titoli dei capitoli) siano formattati come “Titolo 1”. (Vedere Come configurare la navigazione delle pagine in alto per un esempio)
- Inserisci il sommario andando al menu Riferimenti e selezionando “Sommario”. Nella posizione del cursore, verrà inserito un sommario.
- Verifica che i titoli nel sommario siano collegati alla posizione corretta nel libro.
- Elimina i numeri di pagina visualizzati nel sommario.
È estremamente importante eliminare i numeri di pagina in quanto le pagine funzionano in modo diverso negli eBook rispetto ai libri cartacei o ai documenti di Word. Una volta convertito il libro in un ePub, questi numeri non avranno più alcuna utilità e potrebbero addirittura causare errori di conversione.
Layout di pagina
Le pagine degli eBook sono reimpaginabili. Ciò significa che il contenuto visualizzato in una pagina viene adattato in base alle dimensioni del dispositivo che il lettore sta utilizzando e anche in base alle preferenze di quest'ultimo. I lettori possono ingrandire o ridurre le dimensioni dei caratteri, modificare l'interlinea e cambiare addirittura il carattere del libro che stanno leggendo. Si tratta di un aspetto importante da ricordare durante la formattazione del libro.
- Interruzioni di pagina
- Supportiamo le interruzioni di pagina. Possono essere utilizzate quando è necessario che la sezione successiva inizi in una nuova pagina, ad esempio alla fine dei Capitoli.
- Interruzioni di sezione
- Le interruzioni di sezione possono essere utilizzate per interrompere Capitoli molto estesi. Vengono spesso utilizzate per indicare un cambio di luogo o di personaggio, nell’ambito di un testo. Se si utilizzano le interruzioni di sezione, consigliamo di indicare al lettore la presenza di un’interruzione di sezione. Ad esempio, molti libri utilizzano tre asterischi centrati: ***.
- Rientro dei paragrafi
- Per creare un rientro di paragrafo, basta utilizzare la finestra di dialogo Paragrafo di Word. Questo consentirà di impostare la dimensione del rientro. È possibile effettuare il rientro utilizzando anche il tasto Tab.
- Margini e dimensioni della pagina
- Consigliamo di utilizzare il formato standard di Word, ovvero margine da 2,54 cm e dimensioni della pagina 21,59 X 27,94 cm. Questo assicurerà il layout migliore per la conversione. L’orientamento della pagina deve essere verticale, non orizzontale.
- Colonne
- Non usare colonne nel documento in quanto non sono supportate.
- Elenchi
- Per creare un elenco puntato, usa lo strumento di creazione degli elenchi puntati integrato. Non inserire simboli per creare i punti in quanto la maggior parte di essi diventerà un punto interrogativo (“?”). Per creare un elenco numerato o un elenco multilivello, usa lo strumento di creazione degli elenchi numerati integrato. Le immagini non devono essere incluse negli elenchi.
- Tabelle
- Accertati che le tabelle possano essere visualizzate quando il documento di Word è in orientamento verticale invece orizzontale: ciò garantirà che le tabelle saranno visualizzate correttamente nella pagina dopo la conversione.
- Intestazioni e piè di pagina
- Intestazioni e piè di pagina non sono supportati.
- Note a piè di pagina e note di chiusura
- Le note di chiusura sono supportate, le note a piè di pagina no.
Testo
Per la conversione di un documento di Word in ePub, il testo deve essere quanto più semplice possibile per garantire l’esperienza di conversione più agevole possibile.
- Caratteri
- Usare uno dei seguenti caratteri: Times New Roman, Arial o Courier New. Grassetto, corsivo, sottolineato e barrato sono tutti supportati.
- Apice e pedice
- Sono supportati sia apice che pedice.
- Simboli
- Evita di usare la maggior parte dei simboli e accertati che tutte le frazioni restino nel formato n/n (es.: 1/4) Word formatterà automaticamente le frazioni in modo che vengano visualizzate come simboli, ma questi non verranno tradotti correttamente al momento della conversione in ePub.
Immagini
- Dimensione file
- Consigliamo di non utilizzare immagini più grandi di 3 MB. Inoltre, è importante ricordare che la dimensione del file massima per l'intero libro è 100 MB (immagini comprese).
- Formato del file
- Sono accettati file in formato sia JPG sia PNG.
- Risoluzione
- Per risultati ottimali, l'immagine deve essere 900 DPI (dots-per-inch, punti per pollice). Ad ogni modo, vanno bene anche file 300 DPI.
- Allineamento
- Le immagini possono essere formattate come allineate a sinistra, allineate a destra o centrate.
- Disposizione del testo
- La disposizione del testo dovrebbe essere sopra e sotto le immagini e non intorno all'immagine.
Numeri di pagina
Una volta convertito in ePub, il libro sarà reimpaginabile. Ciò significa che il contenuto in una pagina cambierà, a seconda del dispositivo nel quale viene visualizzato e delle preferenze del lettore. Ad esempio, se si utilizza un tablet, verrà visualizzato un numero maggiore di parole in ciascuna pagina rispetto alla visualizzazione in un telefono cellulare.
Di conseguenza, ti chiediamo di non inserire numeri di pagina nel tuo documento. Questi saranno ignorati durante il processo di conversione e potrebbero causare potenzialmente errori di conversione.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.