Un indice ben fatto
Ai fini di una buona esperienza di lettura, è utile inserire all'interno del file un indice dei capitoli completo di link che rimandino direttamente ai contenuti corrispondenti. In alternativa, ti sarà sufficiente impostare correttamente la formattazione dei capitoli all'interno del testo. Anche in questo caso infatti, grazie a una funzione Kobo di navigazione integrata, chi usa l'app o un ereader Kobo, potrà navigare ugualmente senza problemi tra i capitoli del tuo libro.
Convalida il file ePub
Prima di caricare un file ePub, accertati che superi la validazione EpubCheck. Gli errori nei file possono causare problemi di visualizzazione sui nostri dispositivi e impedire che il libro venga distribuito ai nostri siti partner. Puoi utilizzare questo validatore di ePub gratuito per controllare che il tuo file ePub sia valido. Se il validatore restituisce degli errori che non sai come correggere, non esitare a contattarci scrivendo a writinglife@kobo.com. Ti aiuteremo volentieri.
(Se non hai un file ePub, ricorda che puoi caricare direttamente un file Word durante la procedura di pubblicazione, penseremo noi alla conversione. Assicurati soltanto che il tuo file Word sia formattato correttamente).
Includi i link ai tuoi libri su Kobo nei tuoi file
Ti incoraggiamo a inserire, all'interno del tuo file ebook, i link diretti a tuoi eventuali libri pubblicati precedentemente e in vendita su Kobo. In questo modo il lettore, una volta terminato il libro, potrà raggiungere facilmente gli altri titoli del tuo catalogo.
Includere correttamente i metadati della serie
Quando si pubblicano libri che fanno parte di una serie, è fondamentale impostare in maniera corretta i metadati relativi. Per l'indicizzazione, Kobo tiene in considerazione soltanto le informazioni relative alla serie inserite negli spazi appositi "Nome della collana" e "Numero Volume":
Non inserire informazioni sulla serie nel campo Titolo o nel campo Sottotitolo. Oltre a risultare fuorviante per i lettori, è controproducente: inserire il nome della serie o il numero del volume nello spazio Titolo o in quello riservato al sottotitolo anziché nei campi appositi impatterà negativamente sull'indicizzazione del libro, i volumi di una stessa serie non compariranno all'interno di una stessa pagina nello store, e il lettore non riuscirà a trovare facilmente il volume della serie a cui è interessato.
Non inserire tag nei campi metadati
Come accennato in questo utile articolo su come impostare il sottotitolo, i campi metadati non sono spazi in cui inserire tag o parole chiave come Romance Contemporaneo, Bestseller, Thriller, ecc. Queste parole non dovrebbero essere incluse nel titolo, nel sottotitolo o nel nome della serie, né nel campo destinato alla sinossi. Inserirle in questi campi significa non usare i metadati secondo gli standard previsti, e generare confusione negli acquirenti. Il campo Titolo e Sottotitolo devono contenere solamente ed esattamente il titolo e l'eventuale sottotitolo che compaiono sulla copertina del libro.